Il Complesso del Tempio di Dendera è dove la magia e la mitologia dell’antico Egitto prendono vita. Questo posto è come un pass VIP per il passato e un gioiello dell’antico Egitto. È uno dei siti antichi meglio conservati, che ci dà uno sguardo esclusivo sulla religione egizia, l’arte e la cultura. Vediamo di scomporlo:

La star dello show (la dea principale del tempio di Dendera):

Questo tempio è tutto su Hathor, la dea delle vibrazioni positive—amore, musica, guarigione e fertilità.

Un viaggio nella storia I terreni sacri di Dendera hanno assistito a innumerevoli epoche. I santuari originali, risalenti alle prime dinastie egizie, sono stati ricostruiti nei secoli. Le strutture attuali provengono dai periodi tolemaico e romano, mescolando la grandiosità classica con la tradizione egizia. Questa fusione è in piena mostra nella prima sala ipostila del tempio, una stanza mozzafiato che si estende per oltre 80 piedi di profondità. Le sue 18 colonne torreggianti, decorate con bassorilievi intricati, raccontano storie di dèi, faraoni e rituali divini.

Dendera temple -axa tours

Il design del tempio di Dendera:

È un mix tra lo stile classico egizio e quella sfumatura greco-romana—un po’ come la versione antica della cucina fusion. È stato consacrato da tre magnifici templi: il Santuario di Horus, il protettore celeste dei faraoni; il Santuario di Ihy, il giovane e amante della musica figlio di Horus; e il più noto, il Santuario di Hathor, la dea dell’amore, della musica e della bellezza. Mentre i primi due sono per lo più scomparsi, il grandioso tempio di Hathor è quasi perfettamente conservato, offrendoci una finestra vivida nel passato.

La posizione del tempio: Situato sulla riva occidentale del Nilo, appena a sud di Qena, circa 60 km a nord di Luxor, vicino a un villaggio chiamato Dendera. È un po’ fuori dai sentieri battuti, ma vale assolutamente la pena fare un viaggio, dato che questo posto era il punto di riferimento principale per il culto di Hathor e una meta di pellegrinaggio per gli antichi egiziani.

Meraviglie architettoniche A differenza di molti templi egizi, il tempio principale di Dendera non ha il tradizionale pylon. Invece, la sua facciata—una struttura massiccia larga 139 piedi e alta 60 piedi—attira tutta l’attenzione. Sei colonne imponenti sorreggono una cornice maestosa, con pannelli intricati di geroglifici e bassorilievi che decorano gli spazi tra di esse. L’ingresso centrale è aperto come un invito ad esplorare le meraviglie al suo interno. Dentro, il tema di Hathor continua, con le capitali delle colonne scolpite con il suo volto sereno. La sala ipostila elevata, aggiunta durante il regno dell’Imperatore Tiberio, sostituisce intelligentemente il pylon mancante, creando un senso di ascendente grandiosità.

dendera temple

Cosa puoi vedere nel tempio di Dendera:

Il Tempio principale: Una struttura massiccia con sale, santuari e cappelle dove si svolgevano tutti i rituali.
Soffitto Zodiacale: Questo soffitto ha la mappa stellare originale, con costellazioni e magia celeste. L’originale è al Louvre, ma c’è una replica sul posto.
Cripte: Stanze segrete nascoste nelle pareti per conservare tesori e attrezzature sacre.
Vibrazioni da spa curativa: Sì, avevano un sanatorio dove le persone si immergevano nell’acqua santa per migliorare la salute.
Lago sacro: Una piscina usata per rituali di purificazione—un po’ come una piscina infinita antica.
Tetto: In cima, troverai templi dedicati a Osiride e le sue storie di resurrezione.
Chiosco: C’è un bel chiosco costruito dall’Imperatore Traiano. È la prova che anche i Romani hanno lasciato la loro impronta.
Highlights artistici nel tempio:

Hathor & Faraoni: I bassorilievi mostrano i faraoni che offrono doni a Hathor.
La Luce di Dendera: Alcuni pensano che questo bassorilievo mostri una lampadina, ma la maggior parte degli esperti dice che è simbolico. In ogni caso, è un ottimo spunto per una discussione.
Arte sul soffitto: I soffitti sono pieni di colori vivaci, carte stellari e immagini divine. Parliamo di illuminazione d’atmosfera!
Testi sacri: Le pareti sono cariche di geroglifici, che raccontano i rituali e la mitologia.
Dendera temple
Il Complesso del Tempio di Dendera non è solo vecchi mattoni e statue; è una fusione di spiritualità, cultura e arte che ha resistito alla prova del tempo. Se l’antico Egitto avesse un “best of”, questo posto sarebbe in prima fila.

Se vuoi visitare questo tempio spettacolare, clicca su questo link qui per tutti i dettagli.

Scritto da ATW Novembre 2024

Kleos Crociere sul Nilo ti regala un viaggio indimenticabile a bordo, dove lusso, storia e immersione culturale si incontrano nel flusso tranquillo del Fiume Nilo. Che tu stia viaggiando da Luxor verso Aswan o in direzione opposta, questa crociera 5 stelle ridefinisce l’eleganza sull’acqua. La nave offre un salone spazioso con un bar ben fornito, perfetto per rilassarsi con un cocktail rinfrescante. Rilassati sotto i raggi dorati sul ponte solarium, con una piscina per rinfrescarti e godere di panorami mozzafiato sul Nilo.**

Concediti un’esperienza gastronomica unica nel nostro elegante ristorante, dove ogni pasto è una celebrazione dell’eccellenza culinaria. Se ti va di fare un po’ di shopping, esplora il bazar e la gioielleria a bordo, dove troverai souvenir esclusivi e tesori preziosi per ricordare questo viaggio straordinario.**

**Che tu stia rilassandoti, mangiando, facendo shopping o semplicemente assaporando l’atmosfera, la crociera è progettata per soddisfare ogni tua esigenza, creando una fuga memorabile sul Nilo.**

kleos

Punti Salienti dell’Esperienza Kleos

Un Palazzo Galleggiante
Sali a bordo di una nave moderna e super elegante con 67 cabine deluxe, ognuna con balconi francesi che offrono viste spettacolari sul paesaggio senza tempo del Nilo. Il design raffinato della nave unisce comfort e stile, creando un rifugio che ospita fino a 145 passeggeri, con un perfetto mix di privacy e grandiosità.

Servizi Lusso
Ogni cabina è un angolo di relax, con aria condizionata regolabile, TV LED, mini-bar e bagni privati. Sul ponte, rilassati vicino alla piscina, prendi il sole sul solarium, oppure assapora i piatti gourmet nel ristorante a bordo. La nave è completamente attrezzata per il tuo intrattenimento e il tuo piacere, assicurando che ogni momento sia speciale.

Itinerari Immersivi
Da Luxor ad Aswan (5 giorni / 4 notti)
Esplora la storia antica mentre visiti i monumentali Templi di Karnak e Luxor. Passeggia nella Valle dei Re e ammira l’impressionante Tempio di Hatshepsut. Naviga verso il Tempio di Edfu, Kom Ombo e il magnifico Tempio di Philae ad Aswan—un viaggio ricco di scoperte.

Da Aswan a Luxor (4 giorni / 3 notti)
Vivi il capolavoro dell’ingegneria della Diga di Aswan e scopri l’antica maestria dell’Obelisco Incompiuto. Poi visita i templi di Kom Ombo ed Edfu, mentre ti dirigi verso Luxor, dove esplorerai il magnifico Tempio di Karnak e la Valle dei Re, ogni tappa ti svela un nuovo capitolo della storia leggendaria dell’Egitto.

kleos pool

Da Luxor a Luxor (8 giorni / 7 notti)
Un programma completo che include la visita a siti storici mozzafiato come il Tempio di Karnak, il Tempio di Luxor, il Tempio di Hatshepsut, la Valle dei Re, i Templi di Kom Ombo ed Edfu, la Diga Alta e il magnifico Tempio di Philae, con la possibilità di visitare i templi di Abu Simbel in 8 giorni, mentre ti rilassi a bordo di una delle migliori crociere sul Nilo in Egitto.

Divertimento e Magia

Le serate sulla Kleos sono vivaci quanto le giornate. Ballate tutta la notte alle feste Galabeya, godetevi spettacolari performance di danza del ventre e immergetevi nella musica dal vivo. Gustate cene a tema che portano i sapori dell’Egitto sulla tua tavola, chiudendo ogni giorno con ricordi indimenticabili.

Servizi Esclusivi
Dai trasferimenti senza stress alle escursioni guidate con ingressi inclusi, il team Kleos assicura che il tuo viaggio sia senza pensieri. Per chi cerca il massimo del lusso, i servizi VIP come trattamenti spa e escursioni su misura soddisferanno ogni tuo desiderio.

kleos rooms

Kleos Nile Cruise non è solo una crociera, è una porta verso le meraviglie dell’antico Egitto, vista attraverso la lente del lusso moderno. Che tu sia attratto dal fascino dei templi senza tempo o dai comfort delle sistemazioni di alta classe, Kleos promette un’esperienza che resterà nel tuo cuore ben dopo che avrai lasciato l’abbraccio del Nilo.

Se sei pronto per intraprendere un viaggio indimenticabile a bordo di una magnifica crociera sul Nilo, non perdere l’occasione di creare ricordi preziosi! Dai un’occhiata a questo link per offerte esclusive e sconti pensati per rendere il tuo viaggio dei sogni ancora più speciale. Lascia che l’avventura abbia inizio!

Scritto da ATW Novembre 2024

Oasi di Bahariya

L’oasi di Bahariya, un rifugio verdeggiante in mezzo al Deserto Occidentale dell’Egitto, si trova a circa 370 chilometri a sud-ovest di Il Cairo. Questa rigogliosa oasi ha un’importanza storica ed economica significativa, servendo come punto di sosta vitale lungo le antiche vie commerciali che un tempo collegavano la Valle del Nilo alla Libia. L’oasi è ricca di storia, con siti archeologici che risalgono alle epoche faraonica, greco-romana e bizantina, riflettendo il suo ruolo di lunga data come crocevia culturale.

La comunità locale

La comunità di Bahariya è composta principalmente da Beduini e abitanti locali che hanno vissuto in armonia con l’ambiente desertico per generazioni. Il loro stile di vita è profondamente connesso alle risorse dell’oasi, con l’agricoltura che rappresenta il pilastro dell’economia locale. La terra fertile supporta la coltivazione di datteri, olive e guaiave, che sono i principali prodotti agricoli della regione.

siwa cover-axa tours

Il clima

Il clima nell’oasi di Bahariya è tipico dei climi desertici, con estati calde e inverni miti. L’oasi beneficia di fonti d’acqua sotterranee, che sostengono la sua agricoltura e supportano i rigogliosi boschetti di palme che contrastano fortemente con il paesaggio arido circostante.

I principali siti e attività nell’oasi di Bahariya

I visitatori di Bahariya possono esplorare una serie di siti e attività affascinanti. Il vicino Deserto Nero, con le sue colline vulcaniche e le sabbie scure, offre un contrasto visivo sorprendente con il Deserto Bianco. Il Museo delle Mummie d’Oro espone una straordinaria collezione di mummie scoperte nell’area, riflettendo il ricco arazzo storico dell’oasi.

Gli appassionati di avventura possono godere di attività come il dune bashing, il sandboarding e il trekking. L’oasi è anche una porta d’accesso al Parco Nazionale del Deserto Bianco, famoso per le sue straordinarie formazioni rocciose di gesso scolpite dal vento e dalla sabbia in forme bizzarre.

deserto bianco

Inoltre, Bahariya ospita diverse sorgenti calde, come Bir Sigam, dove i visitatori possono rilassarsi e godere delle proprietà terapeutiche delle acque ricche di minerali. Queste sorgenti sono una testimonianza delle qualità vitali dell’oasi in un ambiente altrimenti inospitale.

In sintesi, l’oasi di Bahariya è un connubio unico di bellezza naturale, intrighi storici e ricchezza culturale. Offre uno sguardo alla resilienza della vita umana nel deserto e al perdurante fascino dei tesori nascosti dell’Egitto.

Organizziamo tour giornalieri da Il Cairo all’oasi di Bahariya e al deserto bianco. Se un giorno volessi unirti a noi, consulta questo link qui per ulteriori dettagli.

Scritto da ATW, settembre 2024

La Necropoli di Saqqara è uno dei siti archeologici più significativi dell’Egitto, situato a circa 30 chilometri a sud del Cairo. Ha servito come luogo di sepoltura per l’antica capitale di Menfi ed è un vasto sito che si estende per oltre 7 chilometri.

Importanza Storica:
Saqqara è cruciale per comprendere lo sviluppo delle pratiche funerarie egiziane. È rinomata soprattutto per il suo ruolo durante l’Antico Regno, quando servì come principale necropoli per l’antica città di Menfi.

La Piramide a Gradoni:

La struttura più famosa di Saqqara è la Piramide a Gradoni di Djoser, considerata il più antico monumento in pietra del mondo, costruito nel XXVII secolo a.C. dall’architetto Imhotep. La Piramide a Gradoni segnò una grande innovazione architettonica, passando dalle tradizionali tombe a mastaba a una forma piramidale, preparando il terreno per le piramidi successive come quelle di Giza.

Altre piramidi di Saqqara:
Saqqara ospita altre piramidi appartenenti a sovrani come Userkaf, Teti, Pepi II e Unas, ognuna offrendo spunti sull’evoluzione della costruzione delle piramidi. Saqqara ospita un certo numero di piramidi, ciascuna con il proprio design unico e storia. La Piramide di Unas, costruita intorno al 2375 a.C., è nota per le sue intricate decorazioni interne, comprese iscrizioni geroglifiche che coprono le pareti e i soffitti. La Piramide di Teti, costruita intorno al 2323 a.C., è anche nota per le sue decorazioni interne ben conservate, comprese scene di vita quotidiana e testi religiosi. Infine, la Piramide di Userkaf, costruita intorno al 2490 a.C., è una delle prime piramidi costruite durante la Quinta Dinastia ed è situata in un’area separata di Saqqara conosciuta come Abusir.

saqqara egypt

Tombe di Saqqara:
Le tombe di Saqqara sono una vasta necropoli situata in Egitto, risalente alla Prima Dinastia (circa 3100 a.C.). Il sito include una vasta gamma di tombe, da semplici mastabe a complesse strutture sotterranee, come il Serapeo. Le tombe contengono una ricchezza di iscrizioni, dipinti e manufatti che forniscono preziose informazioni sulla cultura, religione e vita quotidiana dell’antico Egitto.

Il Serapeo:


Il Serapeo è un complesso di templi e tombe dell’antico Egitto situato a Saqqara, dedicato al dio Serapide. È famoso per i suoi enormi sarcofagi di pietra, ognuno dei quali pesa fino a 70 tonnellate, che si crede siano stati scolpiti da un unico pezzo di pietra. Il Serapeo era un importante centro religioso e culturale nell’antico Egitto, e le sue rovine continuano a essere una fonte di fascino e studio per studiosi e visitatori oggi.

Eredità Artistica:
Le tombe di Saqqara sono rinomate per i loro bassorilievi e dipinti murali ben conservati, fornendo preziose informazioni sull’arte e iconografia dell’antico Egitto.

saqqara egy

Scoperte Archeologiche a Saqqara:

Le continue escavazioni continuano a rivelare nuovi artefatti e intuizioni, con recenti scoperte che includono mummie ben conservate, pozzi di sepoltura e la Tomba di Wahtye. Saqqara è stata una ricca fonte di scoperte archeologiche, con numerose tombe e manufatti scoperti nella zona. Nel 2018, un team tedesco-egiziano ha scoperto una grande tomba ben conservata risalente al Medio Regno, che conteneva diversi sarcofagi e oltre 500 statue funerarie. Nel 2019, una missione franco-svizzera ha scoperto una tomba di 4.400 anni appartenente a un alto funzionario di nome Kaires, che conteneva una ricchezza di manufatti, tra cui statue, ceramiche e gioielli. Nel 2020, una missione egiziano-spagnola ha scoperto una collezione di 100 sarcofagi di legno, alcuni dei quali risalgono al periodo del Nuovo Regno, in un’area precedentemente inesplorata di Saqqara. Queste scoperte continuano a far luce sull’eredità culturale e storica dell’antico Egitto.

Influenza Culturale:
L’influenza di Saqqara si estese in tutto l’Egitto, influenzando pratiche religiose, arte e architettura in tutta la regione.

In conclusione, la Necropoli di Saqqara è una finestra sulla civiltà dell’antico Egitto, riflettendo la sua maestria architettonica, credenze religiose e patrimonio culturale, rendendola un sito indispensabile sia per studiosi che per visitatori.

Se un giorno desideri scoprire di più su Saqqara, controlla questo link qui poiché organizziamo visite giornaliere.

Scritto da ATW Settembre 2024.

La civiltà dell’antico Egitto è una delle più antiche e affascinanti nella storia umana. Questa civiltà iniziò intorno al 3000 a.C., quando l’Alto e il Basso Egitto furono unificati sotto il primo faraone, e terminò nel 332 a.C. con l’invasione di Alessandro Magno.

Il fiume Nilo

Il fiume Nilo era la fonte di vita per l’antico Egitto, fornendo terre fertili per l’agricoltura grazie alle sue inondazioni annuali. Questa abbondanza agricola supportava una società complessa e permetteva la costruzione di architetture monumentali, tra cui le iconiche piramidi.

La società egizia era altamente stratificata, con il faraone al vertice, considerato un dio-re. Sotto il faraone c’erano sacerdoti, scribi e nobili, seguiti da artigiani e mercanti. La maggior parte della popolazione era costituita da contadini e lavoratori che lavoravano la terra e ai progetti statali.

La religione nell’antico Egitto


La religione giocava un ruolo centrale nella vita egizia, con molti dèi e dee, come Ra, il dio del sole, e Iside, la dea della maternità. Gli egizi credevano in un aldilà, il che portava a pratiche di sepoltura elaborate, tra cui la mummificazione, per preservare il corpo per il viaggio verso il prossimo mondo.

dèi nell'antico Egitto

Geroglifici
I geroglifici, il sistema di scrittura dell’antico Egitto, erano utilizzati per testi religiosi, iscrizioni ufficiali e letteratura. Nel 1799 fu scoperta la Stele di Rosetta, che fu fondamentale per decifrare questi simboli, rivelando molto sulla storia e la cultura egizia.

Arte e architettura nell’antico Egitto


L’arte e l’architettura erano molto importanti, caratterizzate dal loro stile distintivo e rappresentazione simbolica. Templi, tombe e monumenti erano adornati con splendidi intagli e dipinti, spesso raffiguranti dèi, faraoni e vita quotidiana.

Nel corso della storia egizia si sono avuti periodi di unità e frammentazione, ed è stata divisa in diversi regni come il Regno Antico, Medio e Nuovo e il periodo tardo, intervallati da periodi intermedi di instabilità politica. Il Nuovo Regno, specialmente sotto faraoni come Akhenaton, Tuthmosis III e Ramses II, segnò un’epoca di ricchezza, potere e progetti edilizi estensivi.

Il commercio con le regioni vicine, tra cui Nubia, il Levante e la Mesopotamia, era fondamentale per lo scambio di beni, idee e tecnologia. Questa interazione influenzò la cultura egizia e facilitò l’espansione della sua influenza.

Il declino dell’Egitto iniziò con le invasioni da parte di potenze straniere, tra cui i Persiani, culminando con la conquista di Alessandro Magno. Nonostante ciò, l’eredità dell’antico Egitto perdura attraverso i suoi contributi all’arte, all’architettura, alla religione e alla scrittura, continuando ad affascinare specialisti e pubblico.

Se desideri scoprire di più sulla storia dell’antico Egitto, consulta questo link qui per ulteriori tour di scoperta in Egitto.

Scritto da ATW Settembre 2024.

Il Grande Museo Egizio: Dove il Passato Incontra il Futuro

Il Grande Museo Egizio (GEM) si trova proprio accanto ai leggendari piramidi sull’altopiano di Giza. Si sta preparando a diventare un grande evento, non solo per l’Egitto, ma per gli appassionati di storia di tutto il mondo ed è destinato a essere il più grande museo archeologico al mondo dedicato a una singola civiltà. Questo non è solo un altro museo; è una massiccia celebrazione della ricca storia dell’Egitto e un omaggio al suo futuro. L’intera idea è stata avviata all’inizio degli anni 2000, con l’obiettivo di creare uno spazio all’avanguardia che metta in risalto l’incredibile passato dell’Egitto mentre abbraccia il design moderno e la tecnologia.

Il budget del grande Museo


Far partire questo progetto non è stato economico. Stiamo parlando di un budget consistente, circa 1 miliardo di dollari, che dimostra quanto l’Egitto prenda seriamente la protezione dei suoi tesori culturali. I finanziamenti sono arrivati da ogni parte: fondi governativi, prestiti internazionali e persino aiuto da amici all’estero, sottolineando quanto sia importante questo progetto.

design del grande museo egizio

La collezione all’interno del grande museo egizio

Cosa c’è dentro? Poco più di 100.000 manufatti, inclusa l’intera collezione della tomba di Tutankhamon, molti pezzi dei quali vengono mostrati al pubblico per la prima volta. Include anche la statua di Chefren, il quarto faraone della Quarta Dinastia d’Egitto, che è una delle statue antiche egizie più grandi e meglio conservate esistenti.

La Stele di Merenptah, che è una stele di granito incisa con la vittoria del faraone Merenptah sui libici e i Popoli del Mare.

La statua colossale di Ramses II, che è alta oltre 11 metri ed è una delle sculture antiche egizie più iconiche.

La barca solare, che è una replica a grandezza naturale della barca che fu sepolta con il faraone Khufu. Questo museo è come una macchina del tempo, offrendo un’immersione profonda nel mistero e nella grandezza dell’antico Egitto che ha affascinato le persone per secoli.

GEM

Il design

L’edificio stesso è un capolavoro. Progettato da Heneghan Peng di Dublino, trova un equilibrio perfetto tra fascino tradizionale e stile moderno. La sua facciata in alabastro traslucido è un omaggio all’architettura dell’antico Egitto, ma con un tocco elegante e contemporaneo. Il modo in cui è progettato per allinearsi con le piramidi di Giza è semplicemente geniale, creando un collegamento senza soluzione di continuità tra il mondo antico e oggi. La facciata del GEM è un impressionante design moderno che è destinato a fondersi con il paesaggio circostante e le vicine Piramidi di Giza. È realizzata in vetro e acciaio e presenta una serie di onde ondulate che evocano il fiume Nilo e il deserto circostante. L’ingresso al museo avviene attraverso un grande atrio, che è destinato a evocare la sensazione di entrare in un grandioso tempio egizio antico.

Ma il GEM non è solo un bel volto. È cruciale su molti fronti. Culturalmente, è come un custode del patrimonio dell’Egitto, assicurandosi che questi manufatti siano a disposizione delle generazioni future. Si prevede anche che sarà un grande richiamo turistico, attirando milioni di visitatori e dando un bel impulso all’economia egiziana. Inoltre, sarà un punto focale per la ricerca e l’apprendimento, aiutandoci tutti a comprendere meglio le antiche civiltà.

In generale, il Grande Museo Egizio è più di un semplice edificio. È una pietra angolare della cultura, una grande parte della promessa dell’Egitto di rispettare il suo passato guardando al futuro. Una volta aperte le porte, è destinato a portare i visitatori in un viaggio indimenticabile attraverso il tempo, mostrando le meraviglie di una delle storie più affascinanti del mondo.

Se desideri saperne di più sull’edificio iconico, controlla questo link qui per ulteriori dettagli

Scritto da ATW agosto 2024

La Valle dei Re è un sito archeologico straordinario situato a Luxor, in Egitto, sulla sponda occidentale del fiume Nilo. Questo luogo è famoso per la sua serie di tombe faraoniche, costruite per ospitare i resti e i tesori dei sovrani del Nuovo Regno d’Egitto.

Ecco alcuni segreti affascinanti e unici sulla Valle dei Re:

1-

Servendo come luogo di sepoltura reale

per quasi 500 anni—dal XVI all’XI secolo a.C.—la Valle dei Re contiene oltre 60 tombe. Molti archeologi credono che ci siano ancora numerose tombe non scoperte nell’area.

2-

I faraoni credevano in un aldilà

e le loro tombe erano progettate per assicurare il loro viaggio nel prossimo mondo. Queste tombe erano riempite di incantesimi, decorazioni elaborate e tesori per assisterli nell’aldilà.

valle dei re

3-Il sito è stato scelto per il suo picco naturale a forma di piramide, el-Qurn, che si riteneva simboleggiasse il tumulo primordiale da cui gli egiziani credevano che fosse emersa la creazione.

4-A differenza delle piramidi precedenti, le tombe del Nuovo Regno erano nascoste per proteggerle dai ladri di tombe. I loro ingressi erano spesso nascosti e mimetizzati.

5-

La tomba più famosa, quella di Tutankhamon

, fu scoperta da Howard Carter nel 1922. Divenne famosa per la ricchezza dei suoi tesori e il suo stato per lo più intatto. La maschera funeraria di Tutankhamon, realizzata in oro e intarsiata con vetro colorato e pietre semipreziose, è il suo tesoro più iconico.

6-KV5, inizialmente progettata per i figli di Ramses II, è una delle tombe più grandi e complesse della valle. Fu dimenticata e riscoperta solo nel 1995.

7-La maggior parte delle tombe seguiva un design simile: un corridoio discendente, una serie di camere e una camera sepolcrale che spesso conteneva un sarcofago. Le pareti e i sarcofagi erano riccamente decorati con scene della mitologia egiziana.

8-Le raffigurazioni all’interno delle tombe non erano meramente decorative ma servivano da guida per i faraoni nell’aldilà, con versi dal “Libro dei Morti” e dal “Libro delle Porte” frequentemente illustrati.

9-

Il cosiddetto “maledizione dei faraoni”

—una presunta maledizione su coloro che disturbano la mummia di un antico egiziano, specialmente un faraone—si ritiene da alcuni abbia causato diverse morti premature associate alla tomba di Tutankhamon. Tuttavia, questo è ampiamente considerato un mito propagato dai media.

10-La Valle è divisa in Valle Est, dove si trovano la maggior parte delle tombe reali, e Valle Ovest, che ha solo poche tombe.

valle dei re, luxor

11-La valle e le sue tombe riflettono cambiamenti nelle credenze religiose e nelle pratiche funerarie durante il Nuovo Regno, come la transizione dal culto di Ra a quello di Osiride.

12-Le alte temperature e il clima secco hanno aiutato a preservare le tombe, ma il turismo moderno e l’erosione naturale rappresentano minacce per la loro condizione.

13-Molte tombe presentano antichi graffiti, che forniscono preziosi spunti agli archeologi sui visitatori del passato.

14-La cerimonia dell'”apertura della bocca” si credeva restituisse i sensi alle mummie e alle statue nell’aldilà.

15-Nei tempi moderni, le tombe hanno subito sforzi di conservazione e la fotografia è limitata nella maggior parte per preservare gli artefatti e i dipinti murali.

16-Il layout sotterraneo della Valle e delle sue tombe è ancora in fase di esplorazione, con tecnologie come il radar a penetrazione del suolo utilizzate per rilevare camere nascoste.

17-Un tempo dai colori vivaci, molte tombe sono sbiadite a causa dell’esposizione all’aria e alla luce. I conservatori stanno lavorando per comprendere e prevenire ulteriori deterioramenti.

18-Non tutte le tombe sono reali; alcune furono costruite per nobili di alto rango e persino per animali.

19-Ci sono teorie su tombe non scoperte all’interno della valle, incluso il potenziale sepolcro intatto della regina Nefertiti, possibilmente nascosto all’interno di tunnel esistenti.

20-Visitare la Valle dei Re offre un viaggio indietro nel tempo, fornendo un’idea delle credenze, dell’arte e degli sforzi dell’antico Egitto per onorare e proteggere i loro morti.

Se un giorno desideri visitare questo luogo speciale, controlla questo link qui per ulteriori dettagli e offerte speciali.

Scritto da ATW giugno 2024.

Mamsha Ahl Masr (Passeggiata del Popolo d’Egitto) è un mega progetto sviluppato dal governo egiziano che si estende per 3 km lungo il fiume Nilo al Cairo. Il progetto mira a creare una destinazione moderna e vivace sul lungofiume per i residenti e i visitatori da godere.

L’idea e la costruzione di Mamsha Ahl Masr:

Nel 2019, l’Autorità per le Nuove Comunità Urbane dell’Egitto (NUCA), sotto il Ministero delle Abitazioni, ha avviato l’impressionante progetto Mamsha Ahl Misr. Questo ampio sviluppo si estende per 54 chilometri tra Il Cairo e Giza e prevede di includere 90 negozi, ristoranti e caffetterie, insieme a 300 bancarelle per imprese commerciali e di servizi. Inoltre, servirà come sede per eventi sportivi come le maratone.

Il primo segmento del progetto, che va dal Ponte Imbaba al Ponte 15 Maggio, è programmato per l’apertura il 18 marzo 2022. Questa fase iniziale include passaggi pedonali superiori e inferiori, misurando rispettivamente 1,8 chilometri in lunghezza e 4,5 e 6,5 metri in larghezza, per un totale di 7.066 metri quadrati di spazio. L’evento di lancio di tre giorni sarà caratterizzato da fuochi d’artificio e spettacoli di artisti arabi ed egiziani su un palco galleggiante unico e ad alta tecnologia in grado di ospitare 1.240 ospiti.

mamsha ahl masr

La costruzione del secondo e terzo segmento della Passeggiata Mamsha Ahl Masr è in corso, con date di completamento ancora da divulgare. La seconda fase, che si estende per 3,2 chilometri, si svilupperà tra numerosi ponti: Qasr Al-Nil e 6 Ottobre, 6 Ottobre e 15 Maggio, e Imbaba e Sahel. La terza fase, che copre 3 chilometri, collegherà il Ponte Tahya Misr al Ponte Sahel, così come il Ponte Qasr Al-Nil al Ponte Meridian.

Cosa c’è in Mamsha Ahl Masr?

La passeggiata include numerose caratteristiche come un ampio percorso pedonale, piste ciclabili e una varietà di opzioni per la ristorazione e l’intrattenimento, tra cui caffè e ristoranti, un centro culturale, un teatro all’aperto e numerosi spazi verdi.

Il progetto include anche lo sviluppo di aree commerciali, garage e edifici residenziali. L’obiettivo di Mamsha Ahl Masr è creare un nuovo spazio urbano che incoraggi l’interazione sociale e offra una vasta gamma di attività per il divertimento delle persone.

mamsha ahl masr

Il progetto fa parte di un più ampio sforzo del governo egiziano per rivitalizzare la Corniche del Nilo e migliorare la qualità degli spazi pubblici al Cairo. È visto come un passo fondamentale verso la trasformazione della città in una metropoli più moderna e sostenibile.

È considerato anche come la prima passeggiata moderna che si affaccia sul Nilo in Egitto, poiché è stata creata per offrire una piacevole passeggiata, con una vista irresistibile sul Nilo e attività.

Se un giorno desideri visitare Il Cairo, ti consigliamo di visitare Mamsha Ahl Masr, specialmente di sera poiché ti offrirà un’esperienza straordinaria. Per maggiori dettagli, controlla questo link qui

Scritto da ATW Giugno 2024

Mentre ti rilassi in uno dei resort di Marsa Alam, ci sono molte attività che puoi fare lì per arricchire la tua esperienza.

Ecco una guida indimenticabile e completa alle emozionanti escursioni e attività che ti aspettano:

1. Avventure Acquatiche

Elphinstone Reef: Immergiti nelle profondità di questo leggendario paradiso sottomarino, ricco di squali pinna bianca, martelli e vivaci giardini di corallo.

Marsa Mubarak: Fai snorkeling o immersioni in mezzo a un caleidoscopio di vita marina, inclusi dolci dugonghi e graziose tartarughe marine.

Dolphin House: Incontra un gruppo di delfini spinner giocosi nelle acque serene di questa barriera corallina a forma di ferro di cavallo, conosciuta anche come Sataya dolphins reef.

vita del Mar Rosso

2. Esperienza nel Deserto:

Quad Biking: Parti per un’entusiasmante corsa attraverso alte dune di sabbia e paesaggi desertici frastagliati.
Gite in Cammello: Vivi il fascino tradizionale di una spedizione nel deserto sul dorso di un cammello.

Jeep Safaris: Esplora i tesori nascosti del deserto in un jeep 4×4, guidato da esperti conoscitori.

Cena Beduina: Goditi la vita nel deserto e la cultura delle persone del deserto mentre ceni con un barbecue, immergendoti nella vibrante cultura del popolo beduino, sperimentando la loro ospitalità e i mestieri tradizionali.

tour safari

3. Siti Storici

Gita di un giorno a Luxor: Viaggia verso l’antica città di Tebe e ammira i suoi monumenti iconici, tra cui la Valle dei Re, il tempio di Hatshepsut e il tempio di Karnak.

Assuan e Abu Simbel: Scopri le meraviglie del Tempio di File e i colossali templi rupestri di Ramses II in queste affascinanti destinazioni.

Siti del Cairo: Puoi anche fare un viaggio di un giorno a Cairo da Marsa Alam, dove puoi visitare le piramidi di Giza e il Museo Egizio.

tempio di Karnak

4. Beatitudine sulla Spiaggia

Spiaggia di Abu Dabbab: Rilassati sulla sabbia dorata di questa spiaggia idilliaca, perfetta per nuotare, prendere il sole e praticare sport acquatici.

Spiaggia di Sharm El-luli: Goditi la visita a una delle migliori spiagge del mondo, dove puoi rilassarti su una bella spiaggia sabbiosa, osservare gli alberi di mangrovie e, se decidi di fare snorkeling o immersioni lì, sarai sorpreso dal paradiso sottomarino.

5. Incontri con la Fauna Selvatica

Parco Nazionale di Wadi El Gemal

: Esplora un ecosistema diversificato di montagne, deserto e habitat marini, casa di gazzelle e antiche rovine.

Sataya Dolphin Reef:

Fai snorkeling o immersioni accanto ai delfini tursiopi nelle acque vivaci dei Fury Shoals.

dolphin house marsa alam

6. Sport Acquatici:

Kite Surfing: Approfitta dei venti costanti e delle acque limpide per un’esperienza di kite surfing indimenticabile.
Vela e Navigazione: Parti per un viaggio in barca a vela o noleggia una barca per esplorare le calette e le baie nascoste del Mar Rosso.

7. Spa e Benessere

Quasi tutti i resort e hotel di Marsa Alam offrono servizi di spa e benessere, fornendo un modo perfetto per rilassarsi e ringiovanire, come trattamenti spa, lezioni di yoga e ritiri di benessere.

8. Tour Fotografici

Poiché Marsa Alam è un luogo naturale puro, hai grandi opportunità di catturare i paesaggi mozzafiato, le vivaci scene sottomarine e il ricco patrimonio culturale della regione con tour fotografici guidati.

Marsa Alam offre una vasta gamma di attività e tour che soddisfano vari interessi, dall’avventura e natura alla cultura e relax. Che tu sia un appassionato di adrenalina, un appassionato di storia o semplicemente in cerca di relax, c’è qualcosa per tutti in questa bellissima parte dell’Egitto. Se un giorno vorrai visitare questo straordinario resort e scoprire queste incredibili attività, controlla questo link qui per ulteriori dettagli.

Scritto da ATW Giugno 2024